Movimentazioni dei rapporti di conto corrente e mezzi di prova. (Corte di Cassazione, Sezione Civile n. 38976 del 07.12.2021).
Movimentazione dei rapporti di conto corrente [..]
- Data:28 Dicembre
Con la decisione in esame la Suprema Corte chiarisce, nei rapporti tra correntista ed istituto di credito, la valenza di altri mezzi di prova oltre all'estratto conto.[.....]
Commento dell'Avv. Carlo Cavalletti
(abilitato alla difesa dinanzi alla Corte di Cassazione)
Via R. Fucini, 49
56125 Pisa
Tel: 050540471
Fax. 050542616
Tagged under
Related items
- Nullità dell'anatocismo se non pattuito per iscritto. (Corte di Cassazione, Sezione Civile n. 9140 del 19.05.2020).
- Conti correnti, azione di ripetizione e prescrizione. (Corte di Cassazione, Sezione Civile n. 29411 del 23.12.2020).
- Appaltatore subentrante ed assunzione dei dipendenti inidonei alle mansioni. (Corte di Cassazione, Sezione Lavoro n. 28415 del 14.12.2020).
- Anche in sede giudiziaria il titolare di un conto corrente ha diritto ad ottenere il rendiconto dalla banca (ordinanza del 08.10.2020 delTribunale di Pisa)
- Il mutuo ordinario non può essere trasformato in fondiario. (Corte di Cassazione, Sezione Civile n. 3024 del 10.02.2020).
Latest from Studio Legale Cavalletti
- Spetta al datore di lavoro dimostrare che il lavoratore – nello svol-gere attività extralavorativa – ha ritardato la guarigione (Corte di Cassazione, sezione lavoro, n. 13063 anno 20022)
- In ordine al dies a quo in tema di illecito endogenitoriale (Corte di Cassazione, ordinanza n. 40335 anno 2021)
- L’Inail può risarcire solo il danno biologico permanente ma non il danno morale (Corte di Cassazione, sezione Lavoro, n. 6503 anno 2022).
- Assegno di divorzio dovuto anche se la ex moglie ha lavorato in nero (Corte di Cassazione n. 37571 anno 2021).
- Quale disciplina applicabile in materia di esposizione all’amianto? Cassazione Civile, Sez. Lav., 05 gennaio 2022, n. 176